
LATTE, SIGLATO L’ACCORDO SUL PREZZO ALLA STALLA
Pennacchi, Confagricoltura: “Ora anche l’Umbria si adegui per non rischiare la chiusura di molti allevamenti e il fallimento di un settore primario” “È stato finalmente
Presidente: Matteo Pennacchi
Segretario tecnico: Raffaella Cardinali – zootecnia@confagricolturaumbria.it
Segreteria generale: umbria@confagricoltura.it
Pennacchi, Confagricoltura: “Ora anche l’Umbria si adegui per non rischiare la chiusura di molti allevamenti e il fallimento di un settore primario” “È stato finalmente
AGRIcoltura100 – “Indagine sulla sostenibilità”, terza edizione dell’iniziativa promossa da Confagricoltura e Reale Mutua. Il successo delle passate edizioni di AGRIcoltura100 ci rafforza nel potenziare
Caso di peste suina a Roma, Confagricoltura: “L’Umbria subito in sicurezza, mettiamo in praticale misure preventive necessarie che richiediamo da anni” 6 maggio 2022 Comunicato
Il Piano Nazionale Benessere Animale 2021 ha previsto alcuni controlli sul Benessere dei suini mediante piattaforma Classyfarm “valutazione del rischio” sull’incidenza della morsicatura della coda
“Integrazione alla deliberazione di Giunta regionale n. 764 del 4/8/2021 “Calendario venatorio stagione 2021/2022” DGR 850-2021
“Integrazione alla deliberazione di Giunta regionale n. 764 del 4/8/2021 “Calendario venatorio stagione 2021/2022” DGR 850-2021
I danni alle attività agricole e all’ambiente hanno raggiunto livelli insostenibili. Soltanto i cinghiali, in Italia, sono passati da 900.000 capi nel 2010 a quasi
Il Reg. (UE) n. 2021/520, recante le modalità di applicazione del Reg. (UE) 2016/429 in materia di tracciabilità di determinati animali detenuti dagli allevatori, ha
WEBINAR 22 Aprile I H 15:30 – 17:30 L’evento si svolgerà su piattaforma Zoom Per partecipare clicca QUI PROGRAMMA
31 MARZO 2021 – Ore 16:30 Il webinar illustrerà i risultati scaturiti dall’attività dell’EIP-AGRI Focus Group Bee health and sustainable beekeeping VAI AL MODULO DI
Vista la situazione di particolare gravità circa la presenza della specie cinghiale ed il conseguente danneggiamento delle produzioni agricole la Regione Umbria ha adottato un
Zootecnia, Confagricoltura Umbria lancia l’allarme per i costi di produzione. Sotto i riflettori la filiera del latte e quella produttiva dei mangimi. Pennacchi: “Assistiamo a