Rete Confagricoltura Umbria

News

Servizi

Bandi

Chi Siamo

Contatti

L’agricoltore

BIOGAS, L’AGENZIA DELLE ENTRATE CONFERMA IL CRITERIO DI TASSAZIONE INDICATO DA CONFAGRICOLTURA

COMUNICATO STAMPA L’indirizzo interpretativo fornito dall’Agenzia delle Entrate per dare soluzione al sistema di tassazione degli impianti di biogas va nella giusta direzione auspicata da Confagricoltura. Esprimiamo, perciò, una valutazione positiva e un particolare apprezzamento per la chiarezza. Con le direttive impartite dall’Agenzia, infatti, si conferma la correttezza del criterio di tassazione che la Confederazione … Leggi tutto

BANDO INAIL 2025, PRIME DATE UTILI PER LA COMPILAZIONE

Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando Isi 2024 Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori e gli interventi previsti riguardano principalmente … Leggi tutto

QUALE TARI E’ DOVUTA PER L’AGRITURISMO?

A seguito della circolare del 14 aprirle 2021 il MASE ha chiarito definitivamente che ai sensi DLGS 116/2020 i rifiuti dell’attività agrituristica sono speciali e come tali non possono essere assimilati ai rifiuti urbani anche se simili: pertanto, devono essere smaltiti in regime privatistico con un soggetto abilitato allo smaltimento di tali rifiuti, fosse anche … Leggi tutto

ATTINGIMENTO DA INVASO SUPERFICIALE: COMUNICAZIONE DEI VOLUMI IDRICI PRELEVATI ANNO 2024

Tutte le aziende che alla data del 1° gennaio non hanno presentato il modello di lettura dei contatori devono provvedere urgentemente a comunicare i volumi idrici prelevati inviando una PEC all’indirizzo direzioneambiente.regione@postacert.umbria.it  utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui siano riportate tutte le informazioni necessarie già contenute nei modelli di … Leggi tutto

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA ANNO 2025

Dal 9 GENNAIO 2025 saranno attive le procedure del nostro patronato, per l’invio delle domande ON-LINE delle disoccupazioni agricole per le giornate lavorate in agricoltura nell’anno 2024, la presente può essere consegnata ai lavoratori per poter ricavare tutte le info del caso. Ci preme segnalare che abbiamo realizzato un dépliant che riporta tutte le prestazioni … Leggi tutto

IRPEF, CONFAGRICOLTURA SODDISFATTA PER L’APPROVAZIONE DEL DECRETO CHE SPINGE IL SETTORE VERSO INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’

Confagricoltura accoglie positivamente l’approvazione definitiva, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef contenente le norme che riguardano la tassazione agricola. Relativamente al settore primario, fondamentale la riconduzione ai redditi agricoli dei proventi che possono ricavarsi dalla cessione di beni materiali e immateriali derivanti dalla lotta ai cambiamenti climatici e dalla … Leggi tutto

LUPO DECLASSATO: UN PASSO AVANTI IMPORTANTE PER GARANTIRE MAGGIORE EQUILIBRIO NEI TERRITORI

𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒖𝒔 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒖𝒑𝒐: 𝒅𝒂 “𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒕𝒕𝒐” 𝒂 “𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒕𝒕𝒐”. 𝑳𝒐 𝒉𝒂 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒔𝒐 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒊𝒍 𝒗𝒐𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒊𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒎𝒂𝒏𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑩𝒆𝒓𝒏𝒂. Con la decisione, di fatto, il lupo viene declassato come specie. Per Confagricoltura si tratta di un passo importante per frenare l’espansione incontrollata dei predatori, in particolare in montagna. Gli … Leggi tutto

“GRANAIO ITALIA”: ISTITUZIONE DEL MONITORAGGIO DELLE PRODUZIONI CEREALICOLE

Tutti gli operatori sono tenuti ad eseguire la registrazione dei prodotti trimestralmente entro il giorno 20 del mese successivo Pubblicato sul sito del Masaf il decreto che concerne l’attuazione delle disposizioni per il monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale di cui ai commi da 139 a 142 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre … Leggi tutto

25 NOVEMBRE, GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

                                   TORNANO NELLE PIAZZE ITALIANE LE CLEMENTINE DI CONFAGRICOLTURA DONNA A SOSTEGNO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA #OrangeConfagri: la campagna di Confagricoltura per promuovere l’iniziativa Sono oltre novanta le donne uccise dall’inizio dell’anno. Per la maggior parte, i reati sono avvenuti in … Leggi tutto

ISMEA: FONDO INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

1. Ad ISMEA sono demandate le attività di istruttoria, concessione, erogazione, monitoraggio e controllo. 2. Potranno beneficiare del contributo le PMI singole o associate, ivi comprese le loro cooperative, che risultano regolarmente iscritte al registro delle imprese con la qualifica di: Impresa agricola; Impresa ittica; Impresa agromeccanica 3. I beni agevolabili, obbligatoriamente nuovi di fabbrica, … Leggi tutto