Rete Confagricoltura Umbria

News

Servizi

Bandi

Chi Siamo

Contatti

L’agricoltore

WHISTLEBLOWING: ADEMPIMENTI PER I DATORI DI LAVORO

Il D.lgs. n.24/2023 ha introdotto l’obbligo di “Whistleblowing”, ovvero la tutela degli autori di segnalazioni di illeciti all’interno di un contesto lavorativo di un’azienda pubblica o privata, in base al quale il 17 dicembre p.v. scattano i relativi obblighi per i datori di lavoro che abbiano impiegato nell’ultimo anno una media di almeno 50 lavoratori … Leggi tutto

FESTA DELL’AGRICOLTURA: PIU’ DI 5.000 VISITATORI NELLE DIMORE STORICHE ITALIANE

Grande successo per la seconda edizione di “Coltiviamo la cultura: la Festa dell’agricoltura nelle dimore storiche italiane”, l’evento promosso dai Giovani di Confagricoltura – Anga e i giovani dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Una domenica all’insegna delle eccellenze della nostra agricoltura, presentati da oltre 100 aziende associate in alcune tra le ville storiche più suggestive del … Leggi tutto

FONDO INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

In considerazione del recente rinnovo dell’infrastruttura tecnologica della Centrale dei rischi (CR) gestita dalla Banca d’Italia, e dei possibili conseguenti rallentamenti che potrebbero verificarsi nella messa a disposizione della documentazione necessaria per accedere alle agevolazioni del “Fondo Innovazione 2023”, la data di apertura del portale per la presentazione delle domande è posticipata al 27 novembre 2023, … Leggi tutto

DECRETO FLUSSI 2023

Pubblicato il DPCM di programmazione di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025, che autorizza l’ingresso in Italia per motivi di lavoro di cittadini extracomunitari. Per l’anno 2023 è autorizzato l’ingresso di 82.550 cittadini extracomunitari, per lavoro stagionale dei settori agricolo e turistico, provenienti da Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Herzegovina, Corea (Repubblica … Leggi tutto

GARANZIA ISMEA

Garanzia diretta per finanziamenti destinati alla realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile Le micro, piccole e medie imprese agricole e della pesca che intendano investire per l’autosufficienza energetica o, comunque, per ridurre i costi di approvvigionamento energetico, possono ottenere finanziamenti dal sistema bancario con copertura della garanzia pubblica ISMEA a costo zero. … Leggi tutto

Impegni in Apicoltura. Avviso pubblico sotto condizione concernente le procedure per la presentazione e l’istruttoria delle domande di sostegno. Annualità 2023

PSP 2023/2027. Complemento dello Sviluppo Rurale per l’Umbria (CSR) 2023/2027 intervento SRA 18 – ACA 18 – Impegni in Apicoltura. Avviso pubblico sotto condizione concernente le procedure per la presentazione e l’istruttoria delle domande di sostegno. Annualità 2023 Principali requisiti per l’accesso al sostegno aderire con un numero minimo di alveari pari a 15 (censiti … Leggi tutto

OLIO DOP UMBRIA, PREMIO ACCOPPIATO ALLE PRODUZIONI 2023

Visto l’approssimarsi della campagna di raccolta olive 2023, siamo a ricordare che stante le disposizioni AGEA, l’erogazione del premio accoppiato alle produzioni di qualità (olio DOP Umbria) ove richiesto in Domanda Unica 2023 , è subordinato all’osservanza delle procedure del sistema di certificazione.  Pertanto siete esortati a verificare che le olive e/o l’olio proveniente dagli appezzamenti iscritti alla … Leggi tutto

VITIVINICOLO – DICHIARAZIONE VENDEMMIA E PRODUZIONE VINO 2023

Pubblicata la circolare per la presentazione della dichiarazione obbligatoria di vendemmia di produzione vino e/o mosti per la campagna 2023/2024. È obbligatorio presentare la dichiarazione anche se la produzione di uva è a zero. Vi ricordiamo che la scadenza per la presentazione della dichiarazione di vendemmia è il 30 novembre, la scadenza della dichiarazione vino … Leggi tutto

ISMEA – BANDI IN ARRIVO

Fondo Innovazione (in arrivo) Il Decreto Ministeriale, al fine di sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura, stanzia per gli anni 2023, 2024 e 2025 risorse pari a 75 milioni di euro per ciascun anno (con una percentuale diverse stanziata per … Leggi tutto