Alla luce delle molteplici normative ed in uno scenario di continui cambiamenti i servizi alla persona forniti dal patronato rappresentano oggi una sempre più crescente necessità del cittadino; è di fondamentale
importanza l’attività di consulenza e di presentazione delle istanze in materia previdenziale, socio-assistenziale e di tutela degli infortuni e delle malattie professionali
Servizio patronato
Servizi alla persona
DESCRIZIONE SINTETICA DEL SERVIZIO
SCHEDA TECNICA
Come funziona
Chi svolge il servizio
Scopo
Criteri di adesione
Tempi servizio
Come funziona
I nostri uffici sono aperti a tutti i cittadini che necessitano di assistenza per tutte le pratiche
riguardanti permessi di soggiorno, pensioni, sistemazioni posizioni contributive, domande in
materia di sostegno al reddito disoccupazione maternità, assegni familiari, bonus vari assistenza in
ambito infortuni sul lavoro, tutela dell’handicap, tutela medico-legale
Chi svolge il servizio
Il servizio viene svolto da uno staff di impiegati esperti in materia di servizi di patronato, pronti a rispondere alle molteplici esigenze dei cittadini
Scopo
Assistere i cittadini per ottenere i benefici previsti dal welfare, fornendo sempre una consulenza aggiornata
Criteri di adesione
Agli assistiti che si rivolgono ai nostri uffici, se pensionati, verrà richiesto di aderire al sindacato
pensionati ANPA e se lavoratori autonomi agricoli a Confagricoltura.
E’ possibile inoltre erogare erogazioni liberali a favore del nostro patronato.
Tempi servizio
I tempi dei servizi sono correlati alle varie scadenze delle domande che si vanno a presentare
Rilascio e rinnovo permessi di soggiorno, domande per ricongiungimento familiare
CARATTERISTICHE
A chi è rivolto
Vantaggi
Periodicità
Grandezza coltura
Costo
Servizi erogati
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Vantaggi
Assistenza nei confronti di vari ent
Periodicità
Servizi in base alle relative scadenze
Grandezza coltura
Costo
Servizi erogati
SERVIZI CORRELATI
Domande pensione di vecchiaia, anzianità, invalidità, ai superstiti e domande per supplementi di pensioni
Domande invalidità civile, legge 104/92 e congedo straordinario
Iscrizioni e cancellazioni coltivatori diretti e IAP
Domande di infortunio lavorativo
Servizio stampa e controllo modelli F24 autonomi agricoli, assistenza in caso di posizioni debitorie ed eventuali rateizzazioni.
Domande disoccupazione agricola e naspi
Presentazione domande dimissioni volontarie, sistemazioni posizioni contributive, riscatti e ricongiunzioni.
Domanda di assegno unico universale (ex assegno al nucleo familiare), domanda di rimborso
retta asilo nido, maternità e prestazioni assistenziali
Permessi di soggiorno e ricongiungimenti familiari
Domande di malattie professionali ed assistenza medico-legale
RESPONSABILI E REFERENTI
Direzione: Paolo Maiolini
Soggetto erogatore: ENAPA UMBRIA
Responsabile del servizio: Perugia Bigaroni Genoveffa – Terni Medori Carlo
Responsabili: Orvieto e Terni- Poggioni Maria Chiara
Responsabili: Perugia- Datteri Stefania
Responsabili: Todi- Cascianelli Giampiero
CONTATTI
Genoveffa Bigaroni
Perugia
075/5970749 – 348/8963422
perugia@enapa.it
Stefania Datteri
Perugia
075/5970756 – 389/6381093
perugia@enapa.it
Carlo Medori
Terni
0744/421848
terni@enapa.it
Maria Chiara Poggioni
Orvieto
0763/302060
orvieto@enapa.it
Giampiero Cascianelli
075/8942378 – 328/3193372
todi@enapa.it
Francesca Travaglini
Norcia, Spoleto
0743/816969
francesca.travaglini@confagricolturaumbra.it